Cosa rende Visible Dust un'azienda differente?
In VisibleDust usiamo un approccio scientifico per la rimozione di polvere e macchie dalla superficie del sensore.
Ciò comporta una ricerca ed un'analisi approfondite sulla sicurezza e l'uso prolungato dei nostri prodotti. Questo ci rende un'azienda differente da quelle che semplicemente usano strumenti casalinghi o da banco senza valutazioni di sicurezza o conoscenze scientifiche.
Per esempio, potete trovare imitazioni a basso costo o nylon comune o pennelli ordinari ad una frazione del prezzo, se non vi interessano gli effetti a lungo termine o la sicurezza degli strumenti. Considerate con attenzione che i nostri pennelli sono realizzati per uno scopo differente dalla pittura, la quale richiede solo di depositare il colore. Come leggerete sotto, il solo atto di spazzare il sensore può essere molto pericoloso in paragone all'effetto di sollevamento della plvere di Sensor Brush®.
Qual è il mito riguardo la polvere sul sensore?
Molta gente presuppone che la maggior parte delle fotocamere presentino polvere sul sensore già da nuove. Questo è un fatto basato sulla loro reale esperienza. Comunque, la maggior parte della polvere cade da altre parti della fotocamera durante il trasporto.
Anche se non romuovete mai l'ottica, è probabile che prima o poi sentirete l'effetto della polvere sul sensore. Questo è dovuto al fatto che la polvere ha sia origini esterne che interne. Così, ignorare la provenienza della polvere non aiuta a risolvere il problema. In molte fotocamere nuove le sorgenti interne hanno più peso di quelle esterne.
Cosa sono quei puntini che vedo sul sensore?
Per capire come rimuovere correttamente la polvere o le macchie dal sensore, dobbiamo prima capire cosa sono e da dove vengono. Le macchie sul sensore possono essere umide o asciutte e provenire dall'esterno o dall'interno della fotocamera.
Le macchie umide possono essere a abse acquosa od oleosa. Un esempio di macchia acquosa sono delle gocce di pioggia mentre una macchia oleosa sarà probabilmente di lubrificante proveniente dall'otturatore o dallo specchio. Ci sono naturalmente altri esempi quali saliva, che contiene proteine e soluzioni grasse che possono cadere sul sensore. Questo può accadere duranet una conversazione o se si respira forte quando il sensore è esposto.
Le macchie secche sono semplicemente particelle di polvere che possono essere composte di vari materiali.
La "polvere" può essere classificata sotto una delle 4 seguenti categorie:
Quarzo o silicio molto dura — la maggior parte dei graffi sono causati da queste particelle (es: vetro e sabbia)
Metallica meno dura del silicio
Fibre abitualmente di natura sintetica, provenienti dai nostri abiti - abbastanza innocue ma fastidiose.
Organiche & artificiali può essere di origine interna come il lubrificante o esterna come polline, cellule epiteliali, oppure come esempio di contaminati artificiali possiamo avere la schiuma o il tessuto usati all'interno della cassa della fotocamera — anch'esse abbastanza innocue ma fastidiose.
![]() Particella di silicio | ![]() Particella di quarzo |
![]() Campione di fibra | ![]() Campione organico |
Osservazione di diverse particelle di polvere e fibre
Le immagini sottostanti sono di diverse parti interne della cassa della fotocamera e della superficie delle ottiche Canon. Illustrano in particolare che in questo caso Canon usa un tessuto morbido quale il velcro per ricoprire la cassa delle fotocamera perché la polvere si attacchi ad esso ( e non vada sul sensore). Questo aiuta molto con le particelle grandi che hanno molti punti di contatto, ma le particelle più piccole cadranno più facilmente sul sensore con un po' di scuotimento.
Questo metodo preventivo funziona bene finchè non raggiunge il suo livello di capacità massima.
Una volta che il tessuto è saturo, tutte le particelle di polvere o fibre cadono semplicemente sul sensore. Comuque, rimuovere le
particelle con una pulizia regolare previene che esse cadano sul sensore. Ciò renderà queste "trappole per la polvere" più efficaci.
![]() Fibra attaccata ad un parte in schiuma (per lo specchio) |
![]() Scheggiatura sulla baionetta |
![]() Fibra di polvere dentro la cassa del sensore (da un panno) |
![]() Fibra di polvere dentro la cassa del sensore (da un panno) |
![]() Ottica prima della pulizia |
![]() Ottica dopo la pulizia |
![]() Ottica prima della pulizia |
![]() Ottica dopo la pulizia |
Natura dettagliata di varie particelle di polvere
![]() Campione preso dalla cassa della fotocamera |
![]() Campioni presi dalla cassa della fotocamera |
Perché è importante pulire tutte le parti della fotocamera, non solo il sensore?
Le seguenti foto mostrano delle particelle di polvere. I campioni sono presi dal corpo macchina sotto la baionetta per l'attacco delle ottiche.
Organic sample:
Man-made sample:
Conclusione:
Usate un differente Sensor Brush® per la cassa e per il sensore per evitare rischi di contaminazione.
Le immagini mostrano come rimuovendo le particelle dalla cassa della fotocamera aumenti significativamente la durata della pulizia del sensore nonché ne preservi l'integrità! Mostra anche perchè una pulizia che si limiti al sensore non è un metodo efficace.Significativamente, noi siamo l'unica a zienda a fornire sistemi di eliminaizone della polvere da aree diverse dal sensore!