Il primo passo nella pulizia della fotocamera č ispezionare il sensore per determinare se siano presenti detriti.
In passato si facevano scatti test a f/22, oggi invece il modo piů efficace per verificare la presenza di polvere o sporco sul sesnore č Quasar™ Sensor Loupe® con tecnologia Bright Vue XL di VisibleDust.
Pulizia a secco rimozione della polvere (90-99%) Questo metodo si usa quando si rileva una contaminazione da polvere asciutta sul sensore, il che copre il 90-99% dei casi.
Arctic Butterfly® (Super Bright) Ora equipaggiato con due brillanti luci LED. La polvere č efficacemente rimossa in pochi minuti grazie ad Arctic Butterfly® . Grazie alla tecnologia SCF, la polvere č sollevata dal sensore e attirata sulle setole.
La pompetta avanzata con la sua capacitŕ di generare ioni dovrebbe essere usato per la rimozione della polvere e per la sua capacitŕ di fornire una barriera elettrostatica al riaccumulo della polvere.
I due filtri assicurano l'emissione di aria priva di detriti
Pulizia con liquidi rimozione delle macchie (1-10%) Questo metodo č usato quando sul sensore sono presenti macchie o sbavature, il che succede dall'1 al 10% dei casi.
Quando la natura della macchia non č nota raccomandiamo l'uso della soluzione VDust Plus™ con i nostri tamponi. In questo modo č possibile rimuovere le macchie acquose e la maggior parte delle macchie oleose leggere.
Le macchie a base oleosa capitano quando il lubrificante proveniente dai meccanismi della fotocamera schizzano sul sensore.
La fase finale della pulizia della vostra DSLR č l'ispezione del sensore per determinare se vi siano dei contaminanti residui. La qualitŕ ottica della lente usata da Quasar™ Sensor Loupe® 7X garantisce immagini cristalline prive di aberrazioni cromatiche, per la massima risoluzione possibile.